Le nostre offerte
- Massaggi
- Terapie Ayurveda
- Consulenze
- Coaching
- Trattamenti Panchakarma
- Meditazione
- Ipnosi
- Campane sonore
- Accompagnamento in gravidanza, post parto e massaggi per neonati
- Costellazioni famigliari
Massaggi
Mukabhyanga
Il massaggio del viso e del cuoio capelluto rigenera e dona un viso radioso.
Massaggio per donne incinta
Il massaggio durante la dolce attesa.
Pristabhyanga e Upanasveda
Il massaggio intensivo della schiena. È un trattamento speciale con delle applicazioni a base di erbe, gradevole e rigenerante.
Kadi Basti
Una terapia che va ripetuta almeno 4 volte per due settimane consecutive. Dove c’è dolore si applica localmente (schiena, lombare cervicale ginocchio pancia…) ½ litro d’olio medicinale.
Impacchi
Una terapia con delle applicazioni a base di argilla o erbe medicinali.
Churnasveda/Pindasveda/ Kizhi
Una terapia dove si usano i “timbri”. Questi sono sacchetti di cotone ripieni di erbette in polvere, a seconda del disturbo questi possono avere in effetto calmante o attivante. Una terapia intensa, efficace che agisce in profondità. Questa terapia rilassa la mente e crea benessere. i timbri pieni d'olio possono essere portati a casa dopo la terapia e riutilizzati ancora per tutta la settimana.
Kalari-Marma
Il massaggio di tutto il corpo aiuta a far fluire l’energia e rende più tonici e forti. Fa rifluire le nostre energie bloccate e inattive.
Rasovai-Ayurveda- Balance
Rasovai è una tecnica per sciogliere i blocchi e liberare da disarmonie in diverse zone del corpo. Una terapia gradevole che rinforza la stabilità interna ed esterna. Indicato in caso di esaurimento e tensioni, così come tutti i disturbi provocato da Vata. Dopo questo massaggio si manifesta una profonda armonia ed equilibrio in tutto il nostro essere.
Garshan
Il massaggio energetico eseguito con appositi guanti di seta dona vitalità e purifica il corpo. Consigliato nell’accompagnamento alle cure dimagranti e per chi soffre dal freddo.
Udvartana
Udvartana è un massaggio con farina e spezie ed è una tecnica importante nella purificazione della pelle, eliminando ogni tipo d’impurità. È indicato nei casi di: ipotonicità cutanea e dei tessuti ipodermici, ristagni linfatici, sensazione di pesantezza corporea, senso di stanchezza e apatia. Oltre questo ha un approccio ottimo nell’esaurimento psico-fisico, patologie del sistema cardiovascolare e del sistema linfatico.
Shirodhara
Lo Shirodara è la pratica più profonda e piacevole tra i trattamenti consigliati dall’ayurveda. Un filo d’olio caldo, come un fascio di luce, scivola sulla fronte della persona e permette di entrare in uno stato straordinario di benessere e di serenità, calma la mente e aumenta la concentrazione. Un trattamento molto indicato per smaltire momenti di stress, ansia, insonnia, tensioni muscolari tensioni nervose e irritabilità.
Terapie Ayurveda
Ayurveda è la più antica scienza della salute e viene considerato la madre della medicina. Ayurveda significa, ayur- scienza / veda – vita. Spiegato in modo più semplice Ayurveda descrive la relazione tra corpo, mente e anima e ci fa notare i fattori interni ed esterni che facilitano o disturbano la cooperazione tra di loro. Ci insegna come possiamo armonizzare corpo, mente e anima e portarli all'unisono.
Le terapie ayurveda hanno una vasta scelta di approcchi diversi secondo il bisogno individuale. Essi includono trattamenti fisici come i massaggi, impacchi, trattamenti con delle erbe medicinali.
Oppure ci sono le cure personalizzate come per esempio la cura per le stagioni primavera/ estate / autunno/ inverno, cure detox, -rigeneranti e tanti altre che vengono composte secondo la necessità individuale.
Consulenze
L'Ayurveda suona misterioso, esotico e promettente per molte persone. Pensiamo a massaggi rilassanti, bagni d'olio sensuali e spezie profumate...
Gli antichi insegnamenti e le arti di guarigione olistica sono stati tramandati e praticati per ben oltre 2000 anni. Combinate le antiche tradizioni con le necessità del nostro mondo moderno e ci dà concetti di vita innovativi e olistici con i quali ogni persona può dare una nuova forma alla sua vita.
- Costituzione
- Disagi del polso
- Piano di terapia
- Consulenza alimentare
- Consulenza di salute
Consulenza alimentare
Una corretta alimentazione fa parte di una buona prevenzione e/o guarigione da tante malattie.
La cucina Ayurveda è paragonabile ad un ecosistema naturale nel quale i vari elementi si armonizzano e si completano a vicenda. Nell’ayurveda si da grande importanza ai gusti. Ogni gusto ha un’azione specifica per i nostri succhi gastrici e l’apparato digerente.
Impariamo un modo sano e molto gustoso per preparare i cibi.
L’ayurveda insegna a gustare i prodotti della propria terra (nostrani), che crescono nelle stesse condizioni climatiche in cui vive il nostro organismo e si rifà all’intuito individuale per la scelta degli ingredienti.
Effetto gusti- salivare:
- Il dolce: calma e stimola la funzione pancreatica.
- L’acido: stimola e tonifica le ghiandole gastriche e la secrezione salivale.
- Il salato: stimola l’appetito, stabilizza e influisce sul bilancio idrico.
- Il piccante: stimola il metabolismo, riscalda, purifica e tonifica.
- L’amaro: stimola il fegato e la cistifellea, purifica e depura.
- L’acerbo-astringente: sveglia la mente, è sedativo e prosciugante per la mucosa.
La consulenza alimentare Ayurveda non è una struttura rigida bensì mette al centro la persona nella sua situazione attuale e individuale. Ognuno di noi ha delle esigenze uniche e sue, sono questi particolari che vengono studiati ed equilibrati.
Alla fine di ogni consulenza viene consegnato un piano d’alimentazione già discusso per facilitare la messa in pratica a casa.
Consulenza di Salute
La consulenza viene fatta in base alla costituzione individuale di ciascuno. Una scelta adattata alla costituzione individuale e al nostro stile di vita permette di vivere il vero potenziale.
Secondo gli antichi scritti vedici una persona è in salute quando: gli umori fisiologici (principi olistici e universali) “vata-pitta-kapha” etere, aria, fuoco, acqua e terra sono in equilibrio.
ha una buona digestione e un buon metabolismo.
I tessuti: plasma, sangue, muscolatura, ossa, grasso e organi sessuali sono composti in maniera equilibrata.
I cinque sensi: tatto, olfatto, udito, gusto, e vista e le loro cinque funzioni: prendere, odorare, ascoltare, assaporare e vedere lavorano correttamente, e con tutto questo è felice.
Equilibrando e sbloccando questi cinque fattori possiamo superare debolezze e disturbi. Alle fine della consulenza vi viene consegnata una diagnosi ayurveda con un piano di terapia consigliato.
Coaching
Riconoscere il proprio potenziale e imparare ad esprimerlo al meglio.
La psicologia ayurveda ha come scopo la comprensione della persona in tutti suoi aspetti psicologica e spirituale. Le malattie possono avere le loro radici nello stile di vita, nell'alimentazione, nei problemi psichici e/o traumi del passato, oppure possono nascere dallo stress.
L’approccio inizia dall’osservazione delle emozioni. Nella psicologia ayurveda si cerca di migliorare l’equilibrio a tutti livelli, psicologico, emozionale, fisico e spirituale. Gli strumenti di base sono la meditazione, il rilassamento e metodi naturali che aiutano a ottenere dei miglioramenti e trovare soluzioni, aiuti e suggerimenti da applicare nel quotidiano.
La consulenza offre una terapia risolutiva verso una vita armoniosa, serena e felice, per esempio:
- problemi relazionale all’interno della famiglia o al posto di lavoro.
- problematiche legate allo stress.
- problemi fisici
- paure, preoccupazioni e pensieri negativi
Una componente della psicologia Ayurveda offre il “Körperdialog”.
“Körperdialog” crea un ponte tra corpo e mente, ed è simile della terapia del “focusing”, ma ha una prassi essenzialmente differente in diversi punti centrali. “Körperdialog” è un metodo semi meditativo e spirituale. La persona si esplora e si ascolta internamente e così può sentire e comprendere il linguaggio del corpo a un livello sottile.
Una buona terapia d’aiuto per:
- prendere decisioni.
- cambiare il posto di lavoro.
- cambiare il posto d’abitazione.
- dolori o segni di malattia dove nessun medico trova le cause.
- paure
- preoccupazioni
- cattiva coscienza o blocchi.
Trattamenti di panchakarma
Nonostante l’eliminazione regolare dei prodotti di scarto attraverso le feci, l'urina, il sudore, ecc., nel corso della vita le sostanze nocive si accumulano nel corpo, influenzando l'equilibrio naturale e creano un'atmosfera (milieu) che prepara il terreno per varie malattie.
Una dieta sbagliata, uno stile di vita malsano, condizioni climatiche sfavorevoli e altri fattori hanno un effetto favorevole rispetto alle malattie.
All'inizio, questi disturbi sono solo temporanei. Tuttavia, se persistono per un periodo di tempo più lungo, causano un aumento dell'attività delle qualità nell'organismo.
Nel caso di malattie gravi, la sola somministrazione di farmaci, unita a consigli alimentari e a uno stile di vita sano, spesso non è sufficiente. Questi accumuli vengono drasticamente eliminati, spostando così il milieu interno in una direzione sana ed eliminando le radici di possibili malattie. Inoltre, l'efficacia delle medicine è significativamente aumentata dopo una cura di pulizia, poiché i tessuti e le cellule puliti sono molto più ricettivi agli stimoli di guarigione. Il dosaggio può essere mantenuto basso.
Contrariamente all'idea errata che solo il tratto gastrointestinale sia purificato dalle procedure di pulizia, il Panchakarma è in grado di rinnovare durevolmente l'intero corpo e, come feedback, anche la mente. Per mezzo di un concetto molto rigoroso di preparazione, eliminazione e post-trattamento, i suddetti accumuli da vari tessuti e tipi di cellule vengono rilasciati, immessi nel tratto digestivo ed eliminati. Successivamente, i tessuti e le cellule sono vitalizzati dall'apporto di rimedi adeguati.
Naturalmente, i diversi tipi di trattamento sono selezionati individualmente per ogni paziente.
Il Panchakarma serve sia a mantenere la salute che a trattare le malattie.
Introduzione alla meditazione
Con la meditazione possiamo collegarci alle forze e capacità illimitate del vero IO. Staccandoci dai meccanismi automatici, la nostra mente si rilassa, possiamo prendere contatto con la nostra coscienza e trovare la pace.
La meditazione è il miglior mezzo per combattere lo stress e i suoi sintomi come l’insonnia, inoltre la meditazione aumenta la capacità di concentrazione e di efficienza.
Con la meditazione possiamo imparare ad Essere (non solo fare) e a vivere liberamente senza l’obbligo della prestazione e del frenetismo incessante.
Il corso include quattro serate di un ora e mezzo.
13 ottobre/ 20 ottobre / 27 ottobre / 3 novembre 2022 dalle 19 00 alle 20 30
Massimo di partecipanti 8 persone.
Costo per le 4 serate CHF 250.00, incluso materiale didattico.
Portare abbigliamento comodo.
Meditazione
Noi abbiamo una capacità molto maggiore di quanto crediamo.
Attraverso la meditazione i nostri pensieri vengono messi a riposo. Dentro di noi si espande il silenzio e possiamo vedere il nostro vero IO.
Cosa è e come agisce in noi?
La meditazione è una pratica spirituale che viene svolta in tante culture e religioni ed è un’educazione di consapevolezza per poter guidare la nostra mente. La mente impara a raccogliersi e tranquillizzarsi attraverso degli esercizi di concentrazione e d’attenzione affinché la coscienza si diriga in modo mirato. Nelle culture asiatiche e innanzitutto nell’ayurveda è una pratica fondamentale e centrale per ampliare la coscienza. Questo metodo viene usato principalmente per scoprire il nostro vero IO, la nostra anima forte e inattaccabile. Ciò nonostante- o proprio per questo- la meditazione è un metodo particolarmente efficace ed estremamente facile e semplice da praticare. La sua efficacia è stata confermata in molteplici studi scientifici.
Attraverso la meditazione, pensieri e sentimenti vengono ordinati e riposano placidamente. La mente diventa libera e trova accesso verso altri strati di coscienza. Questo porta nel “qui e ora” e aiuta a staccare dalla preoccupazione e dallo stress della vita quotidiana.
Nel Upanishaden c’è scritto: “La meditazione è una condizione interiore di tensione sveglia”. Nella meditazione diventiamo silenziosi interiormente e può emergere cosa siamo veramente. Così possiamo scoprire il vero essere della nostra mente e ci liberiamo dalla incessabile attività.
Impariamo a lasciare a sé stessi i pensieri che si sovrappongono, poiché l’intelletto crea in continuazione pensieri, con la meditazione possiamo disimparare a seguirli e poi semplicemente lasciarli andare. Con questa pratica si ha un effetto purificante e si può condurre il corpo, la mente e l’anima in uno stato di sintonia e unisono.
Favorisce l’equilibrio mentale, rinforza la concentrazione, aiuta contro l’insonnia e attiva il processo di autoguarigione.
Ipnosi
Lo stato ipnotico, spesso chiamato trance, è profondamente radicato in molte culture. Se avete mai viaggiato o visto documentari sui rituali in altre culture, lo saprete. Questi rituali ci liberano dalla "ratio" e ci aprono al vero sé. Con questa tecnica abbiamo accesso alle esperienze chiave nascoste nella nostra vita e possiamo liberarci dai vecchi condizionamenti riportandoci in equilibrio.
L’ipnosi è una tecnica antica già conosciuta ai tempi dei Sumeri che la chiamarono “il sogno dei templi” anche in India, 4000 anni fa, si usava l’ipnosi “i sogni dei templi”. Nei templi i malati entravano in contatto con le divinità che li lasciavano viaggiare fino ai tempi che non esistevano ancora le malattie e poi la gente guariva. Attraverso l’ipnosi ci ricolleghiamo al qui è ora e percepiamo il tempo. Il tempo non passa mai ma c’è costantemente. Questo è per tanti di noi sconosciuto e perciò viviamo dei momenti staccati dagli altri momenti e non riusciamo a collegare e comprendere la vita nella sua complessità.
L’ipnosi è uno stato naturale di coscienza. Nell’ipnosi si differenziano quattro livelli di coscienza.
Il primo livello: “beta” è quando siamo svegli e lavoriamo concentrati, scriviamo testi o semplicemente siamo consapevoli del qui e ora.
Il secondo livello: “alpha” è quando siamo leggermente rilassati e sogniamo durante il giorno. Per esempio: Percorro una strada spensieratamente senza concentrarmi sul percorso, arrivo alla destinazione ma non mi ricordo la strada percorsa perché stavo pensando ad altro”.
Il terzo livello “theta” è quello maggiormente utilizzato durante la terapia dell’ipnosi. Possiamo paragonare questo livello di coscienza al momento della sera quando siamo davanti alla televisione o nel letto e ci stiamo per addormentare. Sentiamo ancora tutto, ma i rumori sembrano lontanissimi.
Il quarto livello “delta” o chiamato anche “esdaile” è un livello di rilassamento molto profondo. Non sentiamo più i dolori ed è anche possibile eseguire delle operazioni senza l’uso degli anestetici.
Durante l’ipnosi si lavora con l’inconscio. L’inconscio è protetto da un filtro che possiamo chiamare del “ratio”. Quando ci rilassiamo possiamo togliere questo filtro e abbiamo accesso al nostro mondo interiore. Perciò vuol dire entrare nel mondo dell’inconscio, questo inconscio ce lo possiamo immaginare come una biblioteca dove tutti nostri vissuti sono registrati e presenti, tutte le nostre emozioni, sensazioni e sentimenti.
Il nostro inconscio ha il compito di mantenerci in vita, perciò valuta tutti i nostri avvenimenti giudicandoli: positivi, neutri o negativi. Tutto quello che viene valutato negativo cerchiamo di evitarlo e quando c’è un collegamento con il passato, il nostro inconscio ci manda un segnale d’allarme: “ATTENZIONE! In passato hai vissuto un’esperienza negativa”. Ma il nostro inconscio lavora diversamente del nostro intelletto, perciò, non ci manda pensieri ma ci manda sentimenti. Sensazioni strane nella pancia, paura o blocchi. Sempre quando vengono queste sensazioni possiamo sapere che qui una volta è successo qualcosa. Se ci vogliamo liberare da queste sensazioni, possiamo accedere per esempio alla “biblioteca” attraverso l’ipnosi, dove tutti i ricordi sono registrati.
La terapia dell’ipnosi può funzionare solo se vogliamo rilassarci, lasciarci andare e guarire.
Questa terapia ha tante indicazioni, il nostro corpo sa e ha le chiavi per poter risolvere e farci comprendere i perché questo con la consapevolezza di oggi.
Una volta aver capito il perché, il sintomo non ha più motivo di esistere. L’ipnosi è particolarmente indicata in situazioni di stress, traumi o incapacità di raggiungere i propri traguardi, fobie e molto altro.
Campane Sonore
Il massaggio sonoro con le campane tibetane è una antica tecnica orientale che ci aiuta a portare gioia e pace nella giornata.
Campane sonore
Diverse campane vengono adagiate sulla persona sdraiata e vestita. Sottilissime vibrazioni e suoni stimolano corpo, mente e anima. Il trattamento è silenzioso e meditativo.
Massaggio sonoro
Alla base della creazione sta il suono, o espresso in modo più scientifico, la vibrazione. Questo ce lo dicono i testi religiosi (“all'inizio c’era la parola” Vangelo di Giovanni), filosofici (nell’Antica India si diceva- “il mondo è suono”) e fisici (big bang). Il suono nasce dal silenzio e niente è così potente e pieno d’energia come il silenzio. Il silenzio nasconde in sé il potenziale del Suono. Nel silenzio possiamo percepire lo spazio, e il suono riempie lo spazio.
Grazie alle campane tibetane possiamo entrare in profondo rilassamento e riscoprire- sentire il proprio corpo. Aiuta a ritrovare l’equilibrio emozionale e fisico, favorisce l’autoguarigione e calma stati di ansia e nervosità. Sentiamo gli spazi corporei attraverso finissime vibrazioni delle campane tibetane, e queste vibrazioni stimolano ed equilibrano i centri energetici. Dopo questo trattamento sentiamo che tutto fluisce e siamo ricollegati con noi stessi e ci sentiamo a casa nel proprio corpo.
Le campane sonore sono corpi sensibili con suoni e vibrazioni di diverse leghe metalliche. Già nell’antichità venivano prodotte in tutta l’Asia con metodi e scopi differenti. I suoni delle campane sono misteriosi ed eleganti nella loro sfericità, dal suono e vibrazione persistente. Ci sono state indagini e studi documentati dell’effetto di questi suoni e vibrazioni. Sempre più persone hanno potuto scoprire l'esito benefico dalle campane sonore.
“Raggiungere a vibrare con il suono, a danzare le note dell’infinito e sentire la vita pulsare nel silenzio per giungere infine ad ascoltare noi stessi, il nostro respiro, il battito del cuore e l’energia vitale che ci sostiene e preserva.”
Cit: M. Sollima
Accompagnamento in gravidanza, post parto e massaggi per neonati
Nel centro potete ricevere i massaggi mirati per donne in dolce attesa!
Aiuta a sentirsi meglio e a prendere coscienza del proprio corpo che si sta trasformando rendendo i tessuti più elastici e morbidi. Inoltre, toglie le tensioni dovute ai cambiamenti.
Si organizzano anche corsi specifici di massaggi genitore/neonato, per lo svolgimento dei corsi gli interessati sono pregati di mettersi in contatto con noi.
Costellazioni famigliari
Riconoscendo ed onorando coloro che ci hanno preceduto, attingiamo alla grande forza che proviene dal passato: quando ogni relazione viene onorata il destino si rivela. Amore, gratitudine e umiltà rendono il viaggio possibile, la meta raggiungibile.
Le costellazioni familiari sono consigliate a persone che vogliono prendere coscienza e risolvere le problematiche della propria vita. Queste possono essere di varia natura, come sintomi fisici o malesseri psichici.
Con il metodo delle costellazioni familiari abbiamo uno strumento straordinario per esplorare e prendere coscienza del nostro inconscio personale e dei legami attivi con l’inconscio collettivo familiare. Attraverso la consapevolezza e l’incontro con le nostre radici abbiamo una concreta possibilità di guarigione personale e sistemica.
Lavorando sulla ricostruzione della linea ereditaria diventiamo consapevoli sui traumi, sulle ingiustizie, sulle esclusioni e violenze subite dagli antenati. Tutte queste cose vengono tramandate ai discendenti e con questo anche il compito di risanare e riportare equilibrio nel sistema.
- Massaggi
- Terapie Ayurveda
- Consulenze
- Coaching
- Trattamenti Panchakarma
- Meditazione
- Ipnosi
- Campane sonore
- Accompagnamento in gravidanza, post parto e massaggi per neonati
- Costellazioni famigliari
Massaggi
Mukabhyanga
Il massaggio del viso e del cuoio capelluto rigenera e dona un viso radioso.
Massaggio per donne incinta
Il massaggio durante la dolce attesa.
Pristabhyanga e Upanasveda
Il massaggio intensivo della schiena. È un trattamento speciale con delle applicazioni a base di erbe, gradevole e rigenerante.
Kadi Basti
Una terapia che va ripetuta almeno 4 volte per due settimane consecutive. Dove c’è dolore si applica localmente (schiena, lombare cervicale ginocchio pancia…) ½ litro d’olio medicinale.
Impacchi
Una terapia con delle applicazioni a base di argilla o erbe medicinali.
Churnasveda/Pindasveda/ Kizhi
Una terapia dove si usano i “timbri”. Questi sono sacchetti di cotone ripieni di erbette in polvere, a seconda del disturbo questi possono avere in effetto calmante o attivante. Una terapia intensa, efficace che agisce in profondità. Questa terapia rilassa la mente e crea benessere. i timbri pieni d'olio possono essere portati a casa dopo la terapia e riutilizzati ancora per tutta la settimana.
Kalari-Marma
Il massaggio di tutto il corpo aiuta a far fluire l’energia e rende più tonici e forti. Fa rifluire le nostre energie bloccate e inattive.
Rasovai-Ayurveda- Balance
Rasovai è una tecnica per sciogliere i blocchi e liberare da disarmonie in diverse zone del corpo. Una terapia gradevole che rinforza la stabilità interna ed esterna. Indicato in caso di esaurimento e tensioni, così come tutti i disturbi provocato da Vata. Dopo questo massaggio si manifesta una profonda armonia ed equilibrio in tutto il nostro essere.
Garshan
Il massaggio energetico eseguito con appositi guanti di seta dona vitalità e purifica il corpo. Consigliato nell’accompagnamento alle cure dimagranti e per chi soffre dal freddo.
Udvartana
Udvartana è un massaggio con farina e spezie ed è una tecnica importante nella purificazione della pelle, eliminando ogni tipo d’impurità. È indicato nei casi di: ipotonicità cutanea e dei tessuti ipodermici, ristagni linfatici, sensazione di pesantezza corporea, senso di stanchezza e apatia. Oltre questo ha un approccio ottimo nell’esaurimento psico-fisico, patologie del sistema cardiovascolare e del sistema linfatico.
Shirodhara
Lo Shirodara è la pratica più profonda e piacevole tra i trattamenti consigliati dall’ayurveda. Un filo d’olio caldo, come un fascio di luce, scivola sulla fronte della persona e permette di entrare in uno stato straordinario di benessere e di serenità, calma la mente e aumenta la concentrazione. Un trattamento molto indicato per smaltire momenti di stress, ansia, insonnia, tensioni muscolari tensioni nervose e irritabilità.
Terapie Ayurveda
Ayurveda è la più antica scienza della salute e viene considerato la madre della medicina. Ayurveda significa, ayur- scienza / veda – vita. Spiegato in modo più semplice Ayurveda descrive la relazione tra corpo, mente e anima e ci fa notare i fattori interni ed esterni che facilitano o disturbano la cooperazione tra di loro. Ci insegna come possiamo armonizzare corpo, mente e anima e portarli all'unisono.
Le terapie ayurveda hanno una vasta scelta di approcchi diversi secondo il bisogno individuale. Essi includono trattamenti fisici come i massaggi, impacchi, trattamenti con delle erbe medicinali.
Oppure ci sono le cure personalizzate come per esempio la cura per le stagioni primavera/ estate / autunno/ inverno, cure detox, -rigeneranti e tanti altre che vengono composte secondo la necessità individuale.
Consulenze
L'Ayurveda suona misterioso, esotico e promettente per molte persone. Pensiamo a massaggi rilassanti, bagni d'olio sensuali e spezie profumate...
Gli antichi insegnamenti e le arti di guarigione olistica sono stati tramandati e praticati per ben oltre 2000 anni. Combinate le antiche tradizioni con le necessità del nostro mondo moderno e ci dà concetti di vita innovativi e olistici con i quali ogni persona può dare una nuova forma alla sua vita.
- Costituzione
- Disagi del polso
- Piano di terapia
- Consulenza alimentare
- Consulenza di salute
Consulenza alimentare
Una corretta alimentazione fa parte di una buona prevenzione e/o guarigione da tante malattie.
La cucina Ayurveda è paragonabile ad un ecosistema naturale nel quale i vari elementi si armonizzano e si completano a vicenda. Nell’ayurveda si da grande importanza ai gusti. Ogni gusto ha un’azione specifica per i nostri succhi gastrici e l’apparato digerente.
Impariamo un modo sano e molto gustoso per preparare i cibi.
L’ayurveda insegna a gustare i prodotti della propria terra (nostrani), che crescono nelle stesse condizioni climatiche in cui vive il nostro organismo e si rifà all’intuito individuale per la scelta degli ingredienti.
Effetto gusti- salivare:
- Il dolce: calma e stimola la funzione pancreatica.
- L’acido: stimola e tonifica le ghiandole gastriche e la secrezione salivale.
- Il salato: stimola l’appetito, stabilizza e influisce sul bilancio idrico.
- Il piccante: stimola il metabolismo, riscalda, purifica e tonifica.
- L’amaro: stimola il fegato e la cistifellea, purifica e depura.
- L’acerbo-astringente: sveglia la mente, è sedativo e prosciugante per la mucosa.
La consulenza alimentare Ayurveda non è una struttura rigida bensì mette al centro la persona nella sua situazione attuale e individuale. Ognuno di noi ha delle esigenze uniche e sue, sono questi particolari che vengono studiati ed equilibrati.
Alla fine di ogni consulenza viene consegnato un piano d’alimentazione già discusso per facilitare la messa in pratica a casa.
Consulenza di Salute
La consulenza viene fatta in base alla costituzione individuale di ciascuno. Una scelta adattata alla costituzione individuale e al nostro stile di vita permette di vivere il vero potenziale.
Secondo gli antichi scritti vedici una persona è in salute quando: gli umori fisiologici (principi olistici e universali) “vata-pitta-kapha” etere, aria, fuoco, acqua e terra sono in equilibrio.
ha una buona digestione e un buon metabolismo.
I tessuti: plasma, sangue, muscolatura, ossa, grasso e organi sessuali sono composti in maniera equilibrata.
I cinque sensi: tatto, olfatto, udito, gusto, e vista e le loro cinque funzioni: prendere, odorare, ascoltare, assaporare e vedere lavorano correttamente, e con tutto questo è felice.
Equilibrando e sbloccando questi cinque fattori possiamo superare debolezze e disturbi. Alle fine della consulenza vi viene consegnata una diagnosi ayurveda con un piano di terapia consigliato.
Coaching
Riconoscere il proprio potenziale e imparare ad esprimerlo al meglio.
La psicologia ayurveda ha come scopo la comprensione della persona in tutti suoi aspetti psicologica e spirituale. Le malattie possono avere le loro radici nello stile di vita, nell'alimentazione, nei problemi psichici e/o traumi del passato, oppure possono nascere dallo stress.
L’approccio inizia dall’osservazione delle emozioni. Nella psicologia ayurveda si cerca di migliorare l’equilibrio a tutti livelli, psicologico, emozionale, fisico e spirituale. Gli strumenti di base sono la meditazione, il rilassamento e metodi naturali che aiutano a ottenere dei miglioramenti e trovare soluzioni, aiuti e suggerimenti da applicare nel quotidiano.
La consulenza offre una terapia risolutiva verso una vita armoniosa, serena e felice, per esempio:
- problemi relazionale all’interno della famiglia o al posto di lavoro.
- problematiche legate allo stress.
- problemi fisici
- paure, preoccupazioni e pensieri negativi
Una componente della psicologia Ayurveda offre il “Körperdialog”.
“Körperdialog” crea un ponte tra corpo e mente, ed è simile della terapia del “focusing”, ma ha una prassi essenzialmente differente in diversi punti centrali. “Körperdialog” è un metodo semi meditativo e spirituale. La persona si esplora e si ascolta internamente e così può sentire e comprendere il linguaggio del corpo a un livello sottile.
Una buona terapia d’aiuto per:
- prendere decisioni.
- cambiare il posto di lavoro.
- cambiare il posto d’abitazione.
- dolori o segni di malattia dove nessun medico trova le cause.
- paure
- preoccupazioni
- cattiva coscienza o blocchi.
Trattamenti di panchakarma
Nonostante l’eliminazione regolare dei prodotti di scarto attraverso le feci, l'urina, il sudore, ecc., nel corso della vita le sostanze nocive si accumulano nel corpo, influenzando l'equilibrio naturale e creano un'atmosfera (milieu) che prepara il terreno per varie malattie.
Una dieta sbagliata, uno stile di vita malsano, condizioni climatiche sfavorevoli e altri fattori hanno un effetto favorevole rispetto alle malattie.
All'inizio, questi disturbi sono solo temporanei. Tuttavia, se persistono per un periodo di tempo più lungo, causano un aumento dell'attività delle qualità nell'organismo.
Nel caso di malattie gravi, la sola somministrazione di farmaci, unita a consigli alimentari e a uno stile di vita sano, spesso non è sufficiente. Questi accumuli vengono drasticamente eliminati, spostando così il milieu interno in una direzione sana ed eliminando le radici di possibili malattie. Inoltre, l'efficacia delle medicine è significativamente aumentata dopo una cura di pulizia, poiché i tessuti e le cellule puliti sono molto più ricettivi agli stimoli di guarigione. Il dosaggio può essere mantenuto basso.
Contrariamente all'idea errata che solo il tratto gastrointestinale sia purificato dalle procedure di pulizia, il Panchakarma è in grado di rinnovare durevolmente l'intero corpo e, come feedback, anche la mente. Per mezzo di un concetto molto rigoroso di preparazione, eliminazione e post-trattamento, i suddetti accumuli da vari tessuti e tipi di cellule vengono rilasciati, immessi nel tratto digestivo ed eliminati. Successivamente, i tessuti e le cellule sono vitalizzati dall'apporto di rimedi adeguati.
Naturalmente, i diversi tipi di trattamento sono selezionati individualmente per ogni paziente.
Il Panchakarma serve sia a mantenere la salute che a trattare le malattie.
Introduzione alla meditazione
Con la meditazione possiamo collegarci alle forze e capacità illimitate del vero IO. Staccandoci dai meccanismi automatici, la nostra mente si rilassa, possiamo prendere contatto con la nostra coscienza e trovare la pace.
La meditazione è il miglior mezzo per combattere lo stress e i suoi sintomi come l’insonnia, inoltre la meditazione aumenta la capacità di concentrazione e di efficienza.
Con la meditazione possiamo imparare ad Essere (non solo fare) e a vivere liberamente senza l’obbligo della prestazione e del frenetismo incessante.
Il corso include quattro serate di un ora e mezzo.
13 ottobre/ 20 ottobre / 27 ottobre / 3 novembre 2022 dalle 19 00 alle 20 30
Massimo di partecipanti 8 persone.
Costo per le 4 serate CHF 250.00, incluso materiale didattico.
Portare abbigliamento comodo.
Meditazione
Noi abbiamo una capacità molto maggiore di quanto crediamo.
Attraverso la meditazione i nostri pensieri vengono messi a riposo. Dentro di noi si espande il silenzio e possiamo vedere il nostro vero IO.
Cosa è e come agisce in noi?
La meditazione è una pratica spirituale che viene svolta in tante culture e religioni ed è un’educazione di consapevolezza per poter guidare la nostra mente. La mente impara a raccogliersi e tranquillizzarsi attraverso degli esercizi di concentrazione e d’attenzione affinché la coscienza si diriga in modo mirato. Nelle culture asiatiche e innanzitutto nell’ayurveda è una pratica fondamentale e centrale per ampliare la coscienza. Questo metodo viene usato principalmente per scoprire il nostro vero IO, la nostra anima forte e inattaccabile. Ciò nonostante- o proprio per questo- la meditazione è un metodo particolarmente efficace ed estremamente facile e semplice da praticare. La sua efficacia è stata confermata in molteplici studi scientifici.
Attraverso la meditazione, pensieri e sentimenti vengono ordinati e riposano placidamente. La mente diventa libera e trova accesso verso altri strati di coscienza. Questo porta nel “qui e ora” e aiuta a staccare dalla preoccupazione e dallo stress della vita quotidiana.
Nel Upanishaden c’è scritto: “La meditazione è una condizione interiore di tensione sveglia”. Nella meditazione diventiamo silenziosi interiormente e può emergere cosa siamo veramente. Così possiamo scoprire il vero essere della nostra mente e ci liberiamo dalla incessabile attività.
Impariamo a lasciare a sé stessi i pensieri che si sovrappongono, poiché l’intelletto crea in continuazione pensieri, con la meditazione possiamo disimparare a seguirli e poi semplicemente lasciarli andare. Con questa pratica si ha un effetto purificante e si può condurre il corpo, la mente e l’anima in uno stato di sintonia e unisono.
Favorisce l’equilibrio mentale, rinforza la concentrazione, aiuta contro l’insonnia e attiva il processo di autoguarigione.
Ipnosi
Lo stato ipnotico, spesso chiamato trance, è profondamente radicato in molte culture. Se avete mai viaggiato o visto documentari sui rituali in altre culture, lo saprete. Questi rituali ci liberano dalla "ratio" e ci aprono al vero sé. Con questa tecnica abbiamo accesso alle esperienze chiave nascoste nella nostra vita e possiamo liberarci dai vecchi condizionamenti riportandoci in equilibrio.
L’ipnosi è una tecnica antica già conosciuta ai tempi dei Sumeri che la chiamarono “il sogno dei templi” anche in India, 4000 anni fa, si usava l’ipnosi “i sogni dei templi”. Nei templi i malati entravano in contatto con le divinità che li lasciavano viaggiare fino ai tempi che non esistevano ancora le malattie e poi la gente guariva. Attraverso l’ipnosi ci ricolleghiamo al qui è ora e percepiamo il tempo. Il tempo non passa mai ma c’è costantemente. Questo è per tanti di noi sconosciuto e perciò viviamo dei momenti staccati dagli altri momenti e non riusciamo a collegare e comprendere la vita nella sua complessità.
L’ipnosi è uno stato naturale di coscienza. Nell’ipnosi si differenziano quattro livelli di coscienza.
Il primo livello: “beta” è quando siamo svegli e lavoriamo concentrati, scriviamo testi o semplicemente siamo consapevoli del qui e ora.
Il secondo livello: “alpha” è quando siamo leggermente rilassati e sogniamo durante il giorno. Per esempio: Percorro una strada spensieratamente senza concentrarmi sul percorso, arrivo alla destinazione ma non mi ricordo la strada percorsa perché stavo pensando ad altro”.
Il terzo livello “theta” è quello maggiormente utilizzato durante la terapia dell’ipnosi. Possiamo paragonare questo livello di coscienza al momento della sera quando siamo davanti alla televisione o nel letto e ci stiamo per addormentare. Sentiamo ancora tutto, ma i rumori sembrano lontanissimi.
Il quarto livello “delta” o chiamato anche “esdaile” è un livello di rilassamento molto profondo. Non sentiamo più i dolori ed è anche possibile eseguire delle operazioni senza l’uso degli anestetici.
Durante l’ipnosi si lavora con l’inconscio. L’inconscio è protetto da un filtro che possiamo chiamare del “ratio”. Quando ci rilassiamo possiamo togliere questo filtro e abbiamo accesso al nostro mondo interiore. Perciò vuol dire entrare nel mondo dell’inconscio, questo inconscio ce lo possiamo immaginare come una biblioteca dove tutti nostri vissuti sono registrati e presenti, tutte le nostre emozioni, sensazioni e sentimenti.
Il nostro inconscio ha il compito di mantenerci in vita, perciò valuta tutti i nostri avvenimenti giudicandoli: positivi, neutri o negativi. Tutto quello che viene valutato negativo cerchiamo di evitarlo e quando c’è un collegamento con il passato, il nostro inconscio ci manda un segnale d’allarme: “ATTENZIONE! In passato hai vissuto un’esperienza negativa”. Ma il nostro inconscio lavora diversamente del nostro intelletto, perciò, non ci manda pensieri ma ci manda sentimenti. Sensazioni strane nella pancia, paura o blocchi. Sempre quando vengono queste sensazioni possiamo sapere che qui una volta è successo qualcosa. Se ci vogliamo liberare da queste sensazioni, possiamo accedere per esempio alla “biblioteca” attraverso l’ipnosi, dove tutti i ricordi sono registrati.
La terapia dell’ipnosi può funzionare solo se vogliamo rilassarci, lasciarci andare e guarire.
Questa terapia ha tante indicazioni, il nostro corpo sa e ha le chiavi per poter risolvere e farci comprendere i perché questo con la consapevolezza di oggi.
Una volta aver capito il perché, il sintomo non ha più motivo di esistere. L’ipnosi è particolarmente indicata in situazioni di stress, traumi o incapacità di raggiungere i propri traguardi, fobie e molto altro.
Campane Sonore
Il massaggio sonoro con le campane tibetane è una antica tecnica orientale che ci aiuta a portare gioia e pace nella giornata.
Campane sonore
Diverse campane vengono adagiate sulla persona sdraiata e vestita. Sottilissime vibrazioni e suoni stimolano corpo, mente e anima. Il trattamento è silenzioso e meditativo.
Massaggio sonoro
Alla base della creazione sta il suono, o espresso in modo più scientifico, la vibrazione. Questo ce lo dicono i testi religiosi (“all'inizio c’era la parola” Vangelo di Giovanni), filosofici (nell’Antica India si diceva- “il mondo è suono”) e fisici (big bang). Il suono nasce dal silenzio e niente è così potente e pieno d’energia come il silenzio. Il silenzio nasconde in sé il potenziale del Suono. Nel silenzio possiamo percepire lo spazio, e il suono riempie lo spazio.
Grazie alle campane tibetane possiamo entrare in profondo rilassamento e riscoprire- sentire il proprio corpo. Aiuta a ritrovare l’equilibrio emozionale e fisico, favorisce l’autoguarigione e calma stati di ansia e nervosità. Sentiamo gli spazi corporei attraverso finissime vibrazioni delle campane tibetane, e queste vibrazioni stimolano ed equilibrano i centri energetici. Dopo questo trattamento sentiamo che tutto fluisce e siamo ricollegati con noi stessi e ci sentiamo a casa nel proprio corpo.
Le campane sonore sono corpi sensibili con suoni e vibrazioni di diverse leghe metalliche. Già nell’antichità venivano prodotte in tutta l’Asia con metodi e scopi differenti. I suoni delle campane sono misteriosi ed eleganti nella loro sfericità, dal suono e vibrazione persistente. Ci sono state indagini e studi documentati dell’effetto di questi suoni e vibrazioni. Sempre più persone hanno potuto scoprire l'esito benefico dalle campane sonore.
“Raggiungere a vibrare con il suono, a danzare le note dell’infinito e sentire la vita pulsare nel silenzio per giungere infine ad ascoltare noi stessi, il nostro respiro, il battito del cuore e l’energia vitale che ci sostiene e preserva.”
Cit: M. Sollima
Accompagnamento in gravidanza, post parto e massaggi per neonati
Nel centro potete ricevere i massaggi mirati per donne in dolce attesa!
Aiuta a sentirsi meglio e a prendere coscienza del proprio corpo che si sta trasformando rendendo i tessuti più elastici e morbidi. Inoltre, toglie le tensioni dovute ai cambiamenti.
Si organizzano anche corsi specifici di massaggi genitore/neonato, per lo svolgimento dei corsi gli interessati sono pregati di mettersi in contatto con noi.
Costellazioni famigliari
Riconoscendo ed onorando coloro che ci hanno preceduto, attingiamo alla grande forza che proviene dal passato: quando ogni relazione viene onorata il destino si rivela. Amore, gratitudine e umiltà rendono il viaggio possibile, la meta raggiungibile.
Le costellazioni familiari sono consigliate a persone che vogliono prendere coscienza e risolvere le problematiche della propria vita. Queste possono essere di varia natura, come sintomi fisici o malesseri psichici.
Con il metodo delle costellazioni familiari abbiamo uno strumento straordinario per esplorare e prendere coscienza del nostro inconscio personale e dei legami attivi con l’inconscio collettivo familiare. Attraverso la consapevolezza e l’incontro con le nostre radici abbiamo una concreta possibilità di guarigione personale e sistemica.
Lavorando sulla ricostruzione della linea ereditaria diventiamo consapevoli sui traumi, sulle ingiustizie, sulle esclusioni e violenze subite dagli antenati. Tutte queste cose vengono tramandate ai discendenti e con questo anche il compito di risanare e riportare equilibrio nel sistema.
Prezzi
Massaggi
- Mukabhyanga
40 min. / CHF 60.- - Massaggio per donne incinta
60 min. / CHF 120.- - Pristabhyanga e Upanasveda
Completo: 120 min. / CHF 240.-
60 min. / CHF 120.- - Kadi Basti
120 min. / CHF 270.- - Impacchi.
120min./ CHF 250.- - Churnasveda/Pindasveda/ Kizhi
120 min. / CHF 270.- - Kalari-Marma
120 min. / CHF 240.- - Rasovai-Ayurveda- Balance
60 min. / CHF 120.- - Garshan
Completo: 120 min. / CHF 240.-
60 min. / CHF 120.- - Udvartana
120 min. / CHF 240.- - Shirodhara
150 min. / CHF 300.-
Terapie Ayurveda
60 min./ CHF 120.-
Consulenze
- Consulenza alimentare
- Consulenza di Salute
60 min. / CHF 120.-
Coaching
60 min./ CHF 120.-
Trattamenti di panchakarma
60 min./ CHF 120.-
Meditazione
60 min./ CHF 120.-
Ipnosi
60 min./ CHF 120.-
Campane Sonore
60 min. / CHF 120. –
Accompagnamento in gravidanza, post parto e massaggi per neonati
60 min. / CHF 120.- (coperto dalla cassa malati complementare)
Costellazioni famigliari
60 min. / CHF 120.-
Per le terapie Ayurveda alla prima visita viene eseguita un’anamnesi.
prezzi validi dal 1° gennaio 2022
Per le terapie Ayurveda siamo riconosciuti dalle casse malati.
Riconosciuti dalle casse malati EMR (Erfahrungsmedizinisches Register) e ASCA.
Per le terapie Ayurveda alla prima visita viene eseguita un’anamnesi. Lista dei prezzi valido dal 01.01.2022.
Nel caso di un imprevisto si prega di avvisare 24 ore prima, altrimenti verrà fatturato il tempo riservato per lei.
Via Soresina 28
6802 Rivera – Ticino – Svizzera
Aperti dal lunedì al venerdì 07:30 – 20:30
(ultimo appuntamento alle 18:30)
Nr Tel. +41 (0)77 252 66 17
© 2023 Centro Namaste – Tutti i diritti riservati